La Nostra Flotta
Il drone è un veicolo aereo senza pilota, controllato da un operatore a terra o da un sistema di navigazione autonomo. Il drone serve a diverse finalità, tra cui:
- Fotografia e videografia aerea: per catturare immagini e video da alta quota, utilizzati in campo cinematografico, pubblicitario e di documentazione.
- Rilevamento e monitoraggio: per rilevare e monitorare aree di interesse, come ad esempio la gestione di emergenze, la sorveglianza di infrastrutture e la protezione dell’ambiente.
- Mappatura e rilevamento topografico: per creare mappe dettagliate di aree di interesse, utilizzate in campo urbanistico, architettonico e di ingegneria.
- Trasporto di merci e materiali: per trasportare merci e materiali in aree remote o difficili da raggiungere, utilizzato in campo logistico e di soccorso.
- Ricerca e sviluppo: per testare e sviluppare nuove tecnologie, come ad esempio la navigazione autonoma e la comunicazione wireless.
- Soccorso e emergenze: per fornire assistenza in situazioni di emergenza, come ad esempio la ricerca di persone disperse o la valutazione di danni dopo un disastro naturale.
- Agricoltura e monitoraggio ambientale: per monitorare la salute delle colture, la gestione dell’acqua e la protezione dell’ambiente.
- Ispezione e manutenzione: per ispezionare e mantenere infrastrutture come ponti, dighe e linee elettriche.
Microdrones MD4-1000 mdLidar1000HR
MICRODRONES MD4- 1000
Drone aereo con tecnologia LiDAR e SLAM
Caratteristiche Tecniche:
- Tipo: ad ala rotante
- Tipo di propulsione con motore elettrico
- Quota di tangenza Min.: 30 m (98’05”)
- Quota di tangenza Max.: 60 m (196’10”)
LASER SCANNER DINAMICO mdLidar1000HR aaS
Sistema integrato su drone per la produzione di nuvole di punti 3D ottimizzato per il settore delle costruzioni, Oil&Gas, minerario e rilevamento terrestre
Caratteristiche Tecniche:
- Precisione: 4 cm RMSE
- Lidar Point Cloud: 4 cm RMSE
- Photogrammetry orizzontale: 1-2 pixel
- Photogrammetry verticale: 3-4 pixel
- Sensore: Velodyne Puck VLP-16
- Piattaforma: MD4-1000
- Sensore Lidar: Velodyne Puck VLP-16
- Sensore della fotocamera: Sony IMX264
- Georeferencing: APX-15 UAV
- Soluzione Take off Weight (TOW): 6500 g
- Temperatura operativa del sistema: da -10 °C a 50 °C
- LiDAR Point Cloud: 4 cm RMSE
- Fotogrammetria composizione orizzontale: 1-2 pixel
- Fotogrammetria composizione verticale: 3-4 pixel
DJI Mavic 2 Enterprise Advanced
DJI Mavic 2 Enterprise
Drone aereo per rilievo termografico
Caratteristiche Tecniche:
- Peso al decollo (senza accessori) Versione Zoom: 905 g. Versione Dual: 899 g
- Peso massimo al decollo: 1100 g
- Dimensione Chiuso: 214×91×84 mm. Aperto: 322×242×84 mm
- Aperto+riflettore:322×242×114 mm
- Aperto+lampeggiante:322×242×101 mm
- Aperto+Altoparlante:322×242×140 mm
- Distanza diagonale: 354 mm
- Velocità ascensionale (max.): 5 m/s (modalità S[1]). 4 m/s (modalità P)
- Velocità di discesa (max.): 3 m/s (modalità S[1]). 3 m/s (modalità P)
- Velocità massima (al livello del mare, in assenza di vento 72 km/h (modalità S, senza vento) 50 km/h (modalità P, senza vento)
- Quota massima di tangenza operativa sul livello del mare 6000 m
- Autonomia di volo (in assenza di vento): 31 minuti (a 25 km/h costanti)
- Autonomia di volo stazionario (in assenza di vento) 29 min.
- Resistenza alla velocità del vento: 29 – 38 km/h
- Angolo massimo di inclinazione: 35°(modalità S). 25°(modalità P)
- Massima velocità angolare: 200°/s(modalità S) – 100°/s(modalità P) – 200°/s(modalità S) – 100°/s(modalità P)
- Intervallo di temperatura operativa: -10°C – 40°C
- Sistemi GNSSGPS+GLONASS
- Accuratezza di hovering Verticale: ±0,1 m (con posizionamento visivo)±0,5 m (con posizionamento GPS)
- Accuratezza di hovering Orizzontale: ±0,3 m (con posizionamento visivo) ±1,5 m (con posizionamento GPS)
- Frequenza operativa: 2.400 – 2.4835 GHz – 5.725 – 5.850 GHz
- Potenza di trasmissione (EIRP) 2.400 – 2.4835 GHz – FCC:≤26 dBm – CE:≤20 dBm – SRRC:≤20 dBm – MIC:≤20 dBm 5.725-5.850 GHz – FCC:≤26 dBm – CE:≤14 dBm
DJI Matrice 300 e Mavic
drone
DJI Matrice 300 e Mavic
I droni DJI Matrice 300 e Mavic offrono la possibilità di acquisire immagini ad alta risoluzione e dati geospaziali mediante fotogrammetria e termografia aerea, permettendo di analizzare aree difficili da raggiungere e monitorare vaste superfici con rapidità ed estrema precisione.
Grazie all’integrazione con sensori avanzati, questi droni vengono utilizzati per rilievi topografici, indagini georadar, monitoraggi ambientali e ispezioni su infrastrutture complesse come ponti, dighe e edifici storici. L’uso di questa tecnologia riduce i rischi per gli operatori, accelera i tempi di rilevamento e fornisce dati dettagliati e affidabili per la pianificazione di interventi mirati.
DJI Mini 3 Pro
DJI Mini 3 Pro
Drone aereo per rilevo fotografico in alta risoluzione
Con un peso inferiore 249 g, un’autonomia di volo estesa a 34 minuti e una risoluzione dell’immagine in 4K, questo drone si presta perfettamente all’acquisizione fotografica aerea estremamente dettagliata di qualsiasi area. DJI Mini 3 Pro si adatta perfettamente ad una grande varietà di condizioni di illuminazione, che permette di acquisire immagini dettagliatissime in ogni momento. Il sensore CMOS da 1/1.3 pollici presenta una doppia ISO nativa e supporta l’output diretto di filmati in HDR.
Ogni immagine è arricchita con una gamma dinamica più elevata per rivelare più dettagli nelle luci e nelle ombre. Inoltre, essendo dotato di doppi sensori anteriori, posteriori e inferiori offre un raggio di rilevamento più ampio che garantisce maggiore sicurezza. Il sistema avanzato di pilotaggio assistito (APAS 4.0) rileva gli oggetti nella traiettoria di volo del velivolo in tempo reale. Ciò consente a DJI Mini 3 Pro di evitare gli ostacoli, anche in ambienti complessi.
noleggio strumentazioni
Scopri il nostro servizio di noleggio strumentazione professionale.
Grazie alle nostre convenzioni attive, hai l’opportunità di accedere a tecnologie all’avanguardia in modo semplice e conveniente.